Descrizione
DI COSA SI TRATTA
Nel prendere atto della necessità di un’azione più incisiva per arginare la grave crisi economica e
sociale degli ultimi anni, la Regione, con l’art. 3 della LR 14 maggio 2009, n. 1, ha predisposto un
programma di interventi urgenti a favore delle politiche sociali e del lavoro attraverso diverse azioni
tra loro integrate e con significative ricadute nel campo sociale, lavorativo, scolastico ed abitativo.
Tramite i Comuni vengono realizzate azioni di contrasto alle povertà estreme tre linee di intervento:
1) concessione di sussidi a favore di persone e nuclei familiari in condizioni di accertata
povertà;
2) concessione di contributi in misura non superiore a 500 euro mensili, quale aiuto per far
fronte all'abbattimento dei costi dei servizi essenziali, a favore di persone e nuclei familiari con
reddito pari alla soglia di povertà calcolata secondo il metodo dell'Indice della situazione
economica equivalente (ISEE);
3) concessione di sussidi, per un ammontare massimo di euro 800 mensili, per lo svolgimento
del servizio civico comunale.
Per maggiori chiarimenti sulle direttive regionali vedi la Delibera G.R. N. 14/21 del 06.04.2010