Descrizione
Si comunica che la commissione esaminatrice del concorso, riunitasi in data 11.06.2023, ha fissato il seguente calendario inerente alla prova preselettiva e alla prova scritta:
1) Prova Preselettiva: h. 08:30 del 28.06.2024 presso i locali del Centro di Aggregazione Sociale in Via A. Segni n. 7 – Largo Colombo ad Olmedo.
I candidati, ammessi tutti con riserva, dovranno presentarsi nell’orario su indicato muniti di valido documento di riconoscimento, pena l’esclusione dal concorso.
I candidati che non hanno ancora provveduto al pagamento della tassa concorso di € 10,00, dovranno provvedere, col sistema PagoPa dell’Ente, improrogabilmente entro le h. 08:30 del 28.06.2024, pena l’esclusione dal concorso.
Qualora il numero dei candidati che si presentano per la prova preselettiva sia inferiore a n. 40, si procederà direttamente allo svolgimento della prova scritta, previo provvedimento di verifica della regolarità documentale di tutte le domande da parte del Servizio Personale dell’Ente
La prova preselettiva verterà su n. 30 quesiti nelle materie d’esame, e dovrà svolgersi con dotazione e supporti informatici forniti dalla Commissione e dalla Ditta incaricata, in max n. 30 minuti. I candidati che hanno dichiarato, in sede di domanda, di essere in possesso di certificazione DSA, usufruiranno di ulteriori n. 15 minuti aggiuntivi per l’espletamento della prova, nonché degli ausili richiesti.
La prova si svolgerà in max n. 3 turni. Al termine dell’ultimo turno verrà effettuata la correzione dei test e verrà stilata la graduatoria dei primi venti e pari merito con il ventesimo. Tale graduatoria verrà immediatamente trasmessa al Responsabile del Servizio Personale, che provvederà immediatamente alla verifica documentale sulla regolarità delle relative domande ed all’ammissione alla successiva fase della prova scritta. L’eventuale esclusione di alcuni candidati comporterà lo scorrimento della citata graduatoria.
Verrà data quindi comunicazione, tramite specifico Avviso affisso al Centro di Aggregazione e pubblicato sul Portale InPa, dei candidati ammessi alla prova scritta
2) Prova Scritta: h. 15:00 del 28.06.2024 presso i locali del Centro di Aggregazione Sociale in Via A. Segni n. 7 – Largo Colombo ad Olmedo, soltanto per i candidati ammessi.
(nel caso in cui lo svolgimento non abbia già avuto luogo nella mattinata, per numero di candidati presentatisi inferiore a 40).
I candidati ammessi dovranno presentarsi nell’orario su indicato, pena l’esclusione dal concorso.
La prova scritta verterà su quesiti a risposta aperta, mediante l’applicazione delle nozioni teoriche previste dalle materie d’esame. La stessa dovrà svolgersi con dotazione e supporti informatici forniti dalla Commissione e dalla Ditta incaricata. Il tempo assegnato per la prova è di n. 2 ore, con assegnazione di ulteriore n. 1 ora per i candidati certificati DSA.
L’Amministrazione non fornisce ai candidati alcuna indicazione in ordine ai testi sui quali preparare gli esami.
I candidati durante le prove non potranno consultare testi di legge, codici, testi normativi e regolamenti, libri, dizionari, manoscritti, giornali, riviste e neppure alcun tipo di attrezzatura informatica, tablet, telefono cellulare, smartphone, smartwatch, e simili.
La Commissione ha stabilito i seguenti criteri e modalità per la valutazione delle prove concorsuali, sia scritta che orale:
- Conoscenza specifica ed esaustiva dell’argomento trattato: punti da 0 a 10;
- Capacità di trattare i vari argomenti in maniera logica e lineare, con interazione deduttiva e coerenza espositiva: punti da 0 a 10;
- Chiarezza espositiva in relazione alla proprietà di esposizione sotto il profilo tecnico giuridico ed in relazione alla correttezza sintattica e grammaticale ed alla capacità di sintesi: punti da 0 a 10.
Il punteggio per ciascun criterio verrà determinato d’accordo tra i commissari ovvero, in caso di disaccordo, sarà dato dalla media dei punteggi attribuiti da ciascuno dei tre. La valutazione complessiva di ciascun elaborato o della prova orale, da esprimersi in trentesimi, sarà data dalla somma dei punteggi riportati in relazione a ciascun criterio valutativo.