Area economico finanziaria
L'area economico finanziaria dei comuni si occupa della gestione del bilancio comunale, delle entrate e delle spese, dei tributi locali e dei servizi finanziari.
Competenze
L'Area economico finanziaria si occupa di:
- Ragioneria, bilancio e programmazione
- Tributi
- Patrimonio
- Gestione economica del personale
Struttura
Uffici che compongono la struttura
Contatti
Sede Principale
Persone che compongono la struttura
Orario per il pubblico
Lunedì - Mercoledì: 11.00 - 13.00 Venerdì: 11.00 - 12.00
Martedì e Giovedì pomeriggio 17.00 - 18.00
Ulteriori Informazioni
Fatturazione elettronica
Codice univoco IPA | TJTK28 |
Mail fatturazione | fatturaelettronica@pec.comune.olmedo.ss.it |
Mail Referente | areafinanziaria@comune.olmedo.ss.it |
Nome Referente
|
Rag. Antonia Manca |
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Carta giovani
- Redazione dell'elenco regionale dei Revisori legali dei conti degli Enti Locali
- Contributi a Enti e Associazioni
- Regolamento Comunale per i lavori, le forniture e i servizi in economia
-
Vedi altri 6
- Regolamento applicazione delle sanzioni amministrative alle violazioni ai Regolamenti Comunali ed alle Ordinanze Sindacali
- Regolamento degli Agenti Contabili
- Regolamento Per La Concessione Del Patrocinio Gratuito
- Regolamento per l'applicazione delle misure di contrasto all'evasione dei tributi locali
- Regolamento Degli Agenti Contabili
- Regolamento Per Il Servizio Di Economato
-
Notizie
- Contributi ras per il diritto allo studio 2023: borsa di studio regionale a.s. 2022/2023 (l.r. 5/2015) e buono libri a.s. 2023/2024 (art. 27 l.448/1998) - riapertura termini presentazione istanze
- S'ulmedu in traditzione: serata dedicata alla tradizione sarda – Olmedo sabato 15 luglio 2023 - piazza Giovanni xxiii dalle ore 18:00
- Manifestazione “Suoni & sapori: musiche, folklore e sapori della tradizione isolana – edizione 2023”: apertura termini per le iscrizioni come operatori/espositori ad "assazos" e "olmedo produce" - scadenza 12 luglio 2023
- Incontro preliminare per l'organizzazione della manifestazione "Assazos 2023"
-
Vedi altri 4
- Bando festa patronale 2023 Olmedo
- Manifestazione “SUONI & SAPORI: Musiche, Folklore e Sapori della Tradizione Isolana”: Olmedo 20-21 agosto 2022
- Manifestazione “SUONI & SAPORI: Musiche, Folklore e Sapori della Tradizione Isolana – edizione 2022”: apertura termini per le iscrizioni ad "Assazos" e "Olmedo Produce"
- Avviso per riunione organizzazione Manifestazione "Assazos 2022"