Competenze
Le funzioni della Commissione Comunale Elettorale sono:
1. revisione ed aggiornamento degli albi delle persone idonee alle funzioni di Presidente e Scrutatore di seggio elettorale (entro il 15 Gennaio di ogni anno);
2. in occasione di consultazioni elettorali e/o referendarie, tra il 25° e il 20° giorno antecedente quello della votazione ( art. 6, primo comma, legge n. 95/1989 come sostituito dalla legge 120/99, provvede alla nomina degli scrutatori e la formazione della graduatoria degli eventuali supplenti;
La Commissione Elettorale, in origine, aveva competenza, come previsto dal D.P.R. 20 marzo 1967, n. 223, in materia di tenuta e revisione delle liste elettorali, queste funzioni, dal 1° gennaio 2008, secondo quanto stabilito dalla legge 24 dicembre 2007, n. 244 recante “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge Finanziaria), sono state assunte dal Responsabile dell’Ufficio Elettorale.
Struttura
Contatti
Sede Principale
Persone che compongono la struttura
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Referendum Popolari dell'8 e 9 Giugno 2025
- Referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione dell'8 e 9 giugno 2025 - Voto domiciliare
- Consultazioni referendarie dell'8 e 9 giugno 2025
- Consultazioni referendarie dell'8 e 9 giugno 2025 - Elettori temporaneamente residenti all'estero
-
Vedi altri 6
- Consultazioni referendarie dell'8 e 9 giugno 2025 - Elettori residenti all'estero
- Consultazioni referendarie dell'8 e 9 giugno 2025
- Elezione dei membri del Parlamento Europeo spettanti all'Italia
- Elezioni dei Membri del Parlamento Europeo spettanti all’Italia dell’ 8 E 9 Giugno 2024
- Elezioni dei Membri del Parlamento Europeo spettanti all’Italia dell’ 8 E 9 Giugno 2024
- Elezione dei membri del parlamento europeo spettanti all’Italia da parte dei cittadini dell’unione europea residenti in Italia