Servizio di Assistenza Sociale Professionale
Si occupa di fornire assistenza alle persone in difficoltà, come anziani, disabili, minori e famiglie in difficoltà economiche.
Competenze
In particolare, il servizio di Assistenza Sociale Professionale si occupa di:
- Promuovere l'autonomia e l'inclusione sociale delle persone in difficoltà
- Fornire sostegno materiale e psicologico alle persone in difficoltà
- Collaborare con le famiglie e le comunità per prevenire e superare situazioni di disagio
- Il servizio di Assistenza Sociale Professionale è un importante punto di riferimento per la comunità, in quanto offre alle persone in difficoltà la possibilità di accedere a servizi e risorse che possono aiutarle a migliorare la loro vita.
Struttura
Contatti
Sede Principale
Persone che compongono la struttura
Orario per il pubblico
Mattino del Lunedì e Giovedì 09.00-11.00
Pomeriggio del Martedì ore 16.30-18.00
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Carta dedicata a te 2025
- Indennità Regionale Fibromialgia (IRF)
- Ricevimento Uffici Servizi Sociali
- BONUS NIDI GRATIS 2025 – GENNAIO/LUGLIO 2025
-
Vedi altri 6
- Indennità Regionale Fibromialgia (IRF) Annualità 2025 (Attuazione DGR n. 7/12 del 28.02.2023 e DGR n.10/39 del 16 marzo 2023)
- Assegno di natalità anno 2025
- Fondo di sostegno per l'accesso alle abitazioni in locazione di cui alla L. 431/ 98 art.11
- “Reddito di Inclusione Sociale (REIS)” – di cui alla L.R. n°18 del 2 agosto 2016 – Gestione 2025
- Reddito di Inclusione Sociale (REIS) – di cui alla L.R. n°18 del 2 agosto 2016 – Gestione 2025.
- Chiarimenti in merito alla liquidazione mensile del TFR